Blender e l'intelligenza artificiale
Il protocollo MCP e la sua architettura
Utilizzo di Blender MCP in tempo reale
Benefici e miglioramenti del workflow
Punti chiave e risorse per approfondire
Un protocollo aperto che standardizza il modo in cui i sistemi di IA accedono alle informazioni e interagiscono con gli strumenti in tempo reale.
(Claude, Cursor)
(Traduttore)
(Esegue azioni)
Ecco come interagire con Blender attraverso comandi in linguaggio naturale utilizzando Blender MCP e Claude AI.
Aprire la scheda Blender MCP nella barra laterale e fare clic su "Connetti a Claude".
"Aggiungi una sfera al centro della scena"
Una sfera appare al centro della scena di Blender
"Rendi la sfera rossa e spostala a (2, 3, 1)"
La sfera cambia colore e si sposta alle coordinate specificate
"Crea un cubo e posizionalo sopra la sfera"
Blender MCP calcola la posizione relativa e crea la scena richiesta
Per risultati ottimali, utilizzare comandi chiari e specifici. Iniziare con operazioni semplici e progredire verso compiti più complessi.
Funzionalità principali di Blender MCP che potenziano il workflow 3D
Crea, modifica, elimina e trasforma oggetti 3D utilizzando semplici comandi in linguaggio naturale, senza necessità di conoscere l'interfaccia di Blender.
Esempio:
"Crea un cubo di dimensioni